Consulenze per l'inquinamento atmosferico a Gela

Acque destinate al consumo umano

L'analisi qualitativa dell'acqua per il consumo umano è regolata specificamente dal Decreto Legislativo 31 datato 02/02/01, che attua la direttiva 98/83 sulla qualità delle acque potabili. Questo decreto stabilisce gli standard di qualità che l'acqua deve possedere per essere classificata come potabile.


Analisi chimiche e microbiologiche dell'acqua, così come i prelievi, sono procedure standard per le acque sotterranee e di pozzo.

Sono controlli indispensabili per assicurare la potabilità dell'acqua, sia per l'approvvigionamento idrico autonomo di utenze private (ad esempio per ottenere l'abitabilità) o per esercizi pubblici con l'obiettivo di ottenere l'agibilità.


Questi controlli sono di estrema importanza anche per la gestione dell'approvvigionamento idrico autonomo nell'industria.

  • acque di falda

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Acque di falda

Conduciamo il campionamento e la ricerca di inquinanti nelle varie tipologie di acque, rispettando scrupolosamente i criteri, le procedure e le modalità previste dal D.M. 471 del 25/10/1999, che contempla la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, come indicato nell'articolo 17 del decreto legislativo del 5 febbraio 1997, n. 22 e successive modifiche e integrazioni. 

  • Leggi di più

    Inoltre, ci atteniamo al D.Lgs. n. 152 del 03/04/06, che stabilisce le norme in materia ambientale, e alle procedure regionali e provinciali attualmente in vigore.


    Eseguiamo il nostro lavoro con rigore e precisione per assicurare la salvaguardia dell'ambiente.

Acque reflue

Le nostre operazioni di prelievo e analisi chimiche e microbiologiche di acque di scarico, sia depurate che non, derivano da insediamenti produttivi o impianti di depurazione pubblici.


Queste operazioni vengono eseguite in conformità con il D.Lgs. n. 152 del 03/04/06 (leggi ambientali) e il D.M. 185 del 12/06/03 (norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue).

  • Leggi di più

    Questi controlli sono fondamentali non solo per l'efficace monitoraggio del funzionamento dell'impianto e la qualità dell'acqua trattata, ma anche per presentare richieste di autorizzazione allo scarico per nuovi insediamenti produttivi o per insediamenti esistenti che devono adeguarsi alle nuove leggi.


    Garantiamo la massima fiducia e trasparenza nel rispetto delle normative vigenti.

  • acque reflue

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • acque superficiali

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Acque superficiali

Siamo impegnati a garantire la sicurezza e la pulizia delle acque superficiali attraverso l'esecuzione di analisi chimiche e microbiologiche.


Provenienti da fonti diverse come fiumi, laghi e mari, queste acque, idonee per la balneazione, vengono esaminati nel rispetto del D.P.R. n. 470 del 08/06/82. 


Questa regolamentazione, insieme alle sue modifiche e integrazioni successive, attua la direttiva CEE n. 76/160 sulla qualità dell'acqua balneabile.

  • Leggi di più

    Inoltre, se l'acqua superficiale deve essere utilizzata per la produzione di acqua potabile, per l'allevamento ittico o semplicemente necessita di un monitoraggio di classe di qualità, aderiamo strettamente alle indicazioni fornite nei vari allegati del D.Lgs. 152/06.



Acque di piscina

I controlli riguardanti la qualità dell'acqua della piscina, sia per strutture pubbliche che private, sono condotti in conformità alla Norma UNI 10637/97.


Questa normativa stabilisce i requisiti per sistemi di circolazione, trattamento, disinfezione e la qualità dell'acqua delle piscine, compresi i requisiti chimici e microbiologici dell'acqua destinata ad essere utilizzata nelle strutture menzionate.

  • Leggi di più

    Inoltre, nelle regioni in cui sono state adottate disposizioni specifiche, i controlli sono effettuati anche secondo l'Accordo del 16/06/2003, un'intesa tra il Ministero della salute, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, che tratta gli aspetti igienico-sanitari legati alla costruzione, manutenzione e supervisione delle piscine per il nuoto.

  • acque piscina

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Contatta Gesind s.r.l per preventivi e sopralluoghi