Le attività produttive generano inevitabilmente scarti di varie origini, che possono essere definiti come rifiuti da eliminare o come residui potenzialmente riutilizzabili.
Gesind, sempre in prima linea per monitorare le evoluzioni legislative attinenti alla gestione dei rifiuti, fornisce ai suoi clienti l'assistenza necessaria per rispettare le regolamentazioni vigenti.
Con la sua esperienza e competenza, Gesind offre i seguenti servizi: campionamento conforme alla norma 10802 ottobre 2004 e ai quaderni IRSA n. 64/84; analisi e valutazione per la classificazione dei rifiuti secondo il D.lgs. n. 22/97 e la Decisione 2000/532/CE, inclusa la classificazione del livello di rischio in caso di rifiuti pericolosi; analisi e valutazione per la disposizione dei rifiuti conformemente alla deliberazione del Comitato Interministeriale del 27/07/84 e al D.M. 11/03/2003, con l'assegnazione del relativo luogo di smaltimento.
Forniamo servizi per recuperare e gestire in modo sicuro i vostri rifiuti non pericolosi, conformemente alle norme del D.M. 05/02/98 e del quaderno IRSA 64/84. Offriamo assistenza completa nella compilazione e mantenimento dei registri di carico e scarico dei rifiuti, così come nella compilazione dei moduli di identificazione dei rifiuti. Ci occupiamo anche della redazione di pratiche per l'iscrizione all'albo nazionale dei gestori di rifiuti. Inoltre, garantiamo la conformità con la legge n. 70/94 e le sue modifiche e integrazioni successive, tramite la presentazione della Denuncia Annuale Rifiuti (M.U.D.). Scegliete noi per un servizio competente e affidabile nel settore del recupero dei rifiuti.